Monica Seles e la miastenia gravis, l’ex tennista affetta dalla malattia neuromuscolare: “Fatico anche ad asciugare capelli”

Il racconto della leggenda

Monica Seles, l’ex tennista statunitense di origini jugoslave, soffre di miastenia gravis, una malattia autoimmune neurologica che le è stata riscontrata nel 2022.
Lo ha raccontato lo stessa 51enne leggenda del tennis, vincitrice in carriera di nove titoli del Grande Slam prima del ritiro nel 2003.
L’annuncio di Seles è arrivato alla vigilia dello US Open, atteso ultimo Slam della stagione 2025 in partenza il 24 agosto. Obiettivo? Sensibilizzare l’opinione pubblica su una malattia non particolarmente conosciuta ma dagli effetti enormi sul fisico.
L’ex tennista ha raccontato alla Associated Press di aver notato i primi segnali mentre giocava a tennis con bambini o familiari, quando si accorgeva di mancare la palla perché ne vedeva due. Tra i sintomi ci sono infatti la visione doppia, così come la debolezza a braccia e gambe.
“Questi sono sintomi che non puoi ignorare. Per me è stato l’inizio di questo percorso”. Seles ha quindi consultato un medico e un neurologo, che le hanno confermato la malattia ormai tre anni fa: “In quel momento è iniziato questo percorso. E mi ci è voluto un po’ di tempo per assimilarlo davvero, per parlarne apertamente, perché è una cosa difficile da fare. Influisce parecchio sulla mia vita quotidiana. È diventato difficile anche asciugare i capelli”.
Ma di sfide Monica Seles ne ha affrontate tante nella sua vita ricca di successi e cadute: a 13 anni lasciò la Jugoslavia per raggiungere gli Stati Uniti, senza conoscere una parola di inglese. Tre anni dopo, quando era ancora una 16enne teenager, vinse il suo primo titolo dello Slam al Roland Garros, facendo i conti con una carriera straordinaria e una altrettanto straordinaria pressione da parte dei media.
Nel 1993 durante il torneo di Amburgo venne aggredita con un coltello in campo da un fan ossessionato e morboso di Steffi Graf, la tedesca sua grande rivale in campo. Episodio che sconvolse la giovanissima Monica: la tennista subì una ferita non troppo grave alla schiena, ma lo shock psicologico fu devastante e la portò per due anni ad abbandonare il tennis. Il ritorno avvenne nel 1995 e, pur vincendo l’anno seguente il suo quarto Australian Open, Seles non raggiunse più i picchi pre-ritiro, fino al definitivo abbandono del tennis nel 2003.
l'Unità